Il mais è una coltivazione importante per l’alimentazione umana e animale. Eppure diverse insidie ne minano la qualità e la salubrità. Tra queste, grande interesse e preoccupazione suscitano le aflatossine, in particolar modo l’aflatossina B1, classificata dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro come agente cancerogeno per […]
Read more →In questo breve video l’esperta Enrica Boffelli ci farà conoscere la Peronospora della vite (Plasmopara Viticola). Elenco degli argomenti trattati nel video: Cos’è la Peronospora della Vite Modalità della prima infezione Fase d’incubazione dell’nfezione primaria Infezioni secondarie La regola dei 3 dieci Conservazione del fungo Scopri come […]
Read more →Il pericolo in agricoltura si è globalizzato. Parassiti, batteri e funghi viaggiano di continente in continente, portando con sé danni e distruzione. Nel Paese di importazione, infatti, non sempre le colture autoctone hanno le difese naturali necessarie per contrastare i nuovi agenti patogeni. Il risultato può essere […]
Read more →C’è un alleato nella cura della vite contro la peronospora: SAVE. SAVE è un sistema di monitoraggio avanzato delle condizioni ambientali e fisiopatologiche del vigneto. Il suo scopo è prevedere e segnalare l’insorgenza della patologia, rielaborando i dati agrometeorologici percepiti nel vigneto sulla base di un affidabile […]
Read more →Responsabile di questa malattia è un fungo – la Plasmopara viticola – che aggredisce quasi tutti gli organi della vite con sintomi distinti e riconoscibili. Le conseguenze per la viticoltura possono essere pesanti: perdita di quantità dell’uva, minore qualità del vino, danneggiamento della vite che diventa più […]
Read more →L’oidio è una malattia della vite generata da un fungo e si manifesta sugli acini con muffa bianca, sotto la quale sono spesso presenti necrosi reticolate di colore bruno-nerastro. La parte necrotizzata impedisce la crescita dei frutti: se l’attacco è precoce, i piccoli grappoli non riescono a […]
Read more →La Botrite è causata da un fungo che si sviluppa in un ambiente caldo-umido e attacca i frutti della vite, inoculandosi attraverso le ferite della bacca. Queste ferite possono essere provocate da oidio, da peronospora, dalla presenza di tignoletta o da altri fattori quali grandine o rapida […]
Read more →