Una recente indagine condotta da Alpha Brown, una società americana attiva nelle ricerche di mercato, ha fornito importanti indicazioni sulla conoscenza che gli agricoltori statunitensi hanno dell’IoT (Internet of Things) e delle sue applicazioni, e se sono pronti a investire in esso. I risultati sono interessanti per […]
Read more →IoT in agricoltura: come sta cambiando il lavoro nei campi? I sistemi IoT (Internet of Things) come SAVE GRAPE, SAVE CROP o GREEN HOUSE sono strumenti scientifici a supporto del coltivatore che consentono di conoscere le necessità della coltivazione in tempo reale: ha bisogno di acqua? di […]
Read more →La tecnologia sta rivoluzionando il sistema di coltivazione in serra migliorando la gestione. Importanti gli obiettivi: ridurre i consumi e quindi risparmiare, produrre di più e più velocemente, migliorare qualità e sicurezza alimentare, ecosostenibilità. 1 – controllo del microclima e dei parametri ambientali In serra, il microclima […]
Read more →Come ridurre lo spreco di risorse? L’economia circolare è una risposta. Nasce infatti per ottimizzare le risorse e favorire il riciclo degli scarti, in contrapposizione all’economia lineare. In questo tradizionale modello infatti, il bene è trasformato, usato e poi buttato con produzione continua di rifiuti e dispendio […]
Read more →Il CeTIF – Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione e servizi Finanziari – dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ha selezionato AURORAS fra le Fintech italiane più interessanti dell’ambito IoT, Connected Device & Insurtech. La selezione è avvenuta all’interno del loro programma Fintech Lighthouse, “organizzato da CeTIF […]
Read more →Il futuro dell’agricoltura passa per l’Internet Of Things e molti Paesi lo hanno già capito. La tecnologia IoT con i sistemi avanzati di monitoraggio e le reti di sensori wireless, consente di migliorare il prodotto e la gestione del campo, incrementare la produttività a fronte di un […]
Read more →Le nuove tecnologie dell’Internet of Things (IoT) stanno rivoluzionando l’agricoltura a più livelli. Consentono di conoscere in tempo reale e in modo preciso quale problema insorge in campo Permettono un rapido ed efficace intervento e quindi una pronta soluzione del problema Fanno risparmiare in termini di costi […]
Read more →Entro il 2050 saremo in 10 miliardi di persone. Il fabbisogno alimentare potrà essere soddisfatto con una gestione seria ed efficiente delle risorse idriche e un miglior utilizzo del suolo per ottenere il massimo della produzione. Ecco perché sempre più frequentemente, le aziende agricole si stanno dotando […]
Read more →Più produzione. Più attenzione all’ambiente. Risparmio delle risorse. Più competenze. Questi gli obiettivi della rivoluzione in atto in agricoltura. Un cambiamento che è appena iniziato ma che, secondo il Boston Group Consulting, una società di consulenza mondiale, si affermerà fino a trasformare il settore entro il 2030 […]
Read more →AURORAS parteciperà dall’8 all’11 maggio al SEEDS&CHIPS, la grande fiera dedicata all’innovazione nell’alimentare e lungo tutta la sua filiera. Saremo ospiti dello spazio San Paolo Intesa dedicato alle Start Up. In tre anni di attività abbiamo sviluppato nodi sensori wireless e sistemi di monitoraggio IoT (Internet of […]
Read more →